Il mercato dell’energia è sempre più soggetto alle fibrillazioni causate al quadro energetico internazionale dal conflitto russo-ucraino. E tornano a salire - rispetto al...
Un altro cortocircuito istituzionale a carico del mondo dell'agricoltura. Non emergenziale come l'assenza di programmazione storica per risolvere i problemi della siccità, ora venuti...
“Il caro materiali e l'aumento dei costi energetici iniziano a pesare sulla crescita del settore delle costruzioni. Se aggiungiamo a questi problemi il blocco...
Cambiamento climatico, perdita della biodiversità, occidentalizzazione delle diete, contenimento dello spreco alimentare, riduzione del consumo di plastica e packaging sostenibile. Sono queste le principali...
Luci, ma anche qualche ombra sull’export agroalimentare italiano. Il settore è uno dei più rappresentativi del Made in Italy, con oltre 200 miliardi di...
Quanti alloggi per studenti universitari occorre creare per rispondere al crescente numero degli studenti fuorisede? E quali sono le città universitarie dove il fabbisogno...
Il digital divide può minacciare un'ennesima misura del Governo, sempre rinviata e ormai prossima al via? Con l'obbligo di registratori di cassa digitali e...